SANTA MARIA DELLA PIETA' E SAN GAETANO DEI PADRI TEATINI
| Chiesa di Santa Maria della Pietà | |
|---|---|
| Stato | |
| Regione | Emilia-Romagna |
| Località | Ferrara |
| Indirizzo | corso Giovecca 54 ‒ Ferrara (FE) |
| Coordinate | 44°50′12.79″N 11°37′18.47″E |
| Religione | cattolica di rito romano |
| Titolare | Santa Maria della Pietà |
| Arcidiocesi | Ferrara-Comacchio |
| Architetto | Luca Danese |
| Inizio costruzione | 1622 |
| Completamento | 1635 |
La chiesa di Santa Maria della Pietà, detta più comunemente dei Teatini, è un luogo di culto cattolico che sorge a Ferrara in Corso della Giovecca.
Fu edificata per i Chierici Regolari Teatini dell'Ordine di San Gaetano da Thiene su progetto dell'architetto ravennate Luca Danese, fra il 1622 ed il 1635.
A causa del terremoto dell'Emilia del 2012 la chiesa non è agibile e le funzioni vengono celebrate nell'adiacente sagrestia[1].

Nessun commento:
Posta un commento